Il bilancio relativo ai servizi sociali non si presenta affatto entusiasmante: nel dato totale, rispetto all’anno scorso, ci sono circa 240.000 euro in meno. Una differenza che è frutto di alcuni tagli qua e là: 5mila euro in meno per il funzionamento del centro anziani, mille euro in meno per finanziare il servizio civile, 1600 in meno per i centri diurni, 30.000 euro per il dormitorio disabili e così via.
Fino ad arrivare a 30mila euro annullati per il fondo anticrisi, che in questo bilancio cuba 0 euro. Perché? Perché dicono che fino a luglio useranno i soldi dello scorso anno e poi a luglio faranno una variazione di bilancio. Ma questi sono soldi destinati ai giovani disoccupati senza altri ammortizzatori sociali… possible che si siano avanzati dei soldi? E’ forse finita la crisi a Lodi?
In generale con i piccoli tagli diffusi non è stato potenziato nessun servizio, mentre sappiamo come le esigenze in questo settore siano sempre crescenti e inoltre non sono mai state abbassate le tariffe relative al trasporto anziani e disabili che il Commissario aveva alzato.